Piatto tipico della tradizione genovese e ligure, la Torta Pasqualina è sicuramente la regina della tavola in primavera, immancabile a Pasqua, ideale per le scampagnate di Pasquetta. Le varianti sono tantissime, ma le caratteristiche fondamentali perché una torta di verdura possa definirsi “Pasqualina” ci vuole la particolare sfoglia, tirata in strati multipli che andranno sovrapposti per formare la copertura, verdura mista (bietole, spinaci e carciofi) tritata un po’ grezza e l’uovo intero appoggiato sul ripieno prima di infornare. Ricette di ogni tipo si trovano su ogni sito e blog di cucina che si rispetti. In Liguria la Pasqualina si può acquistare in tutte le gastronomie, a Genova ci sono decine di locali che la servono a fette per pranzo in piatti misti insieme ad altre specialità della cucina tipica.
Maggiori informazioni
Tecnica
Prodotto tipico di Genova e della Liguria
Materiali
Ingredienti per la pasta: farina, olio, acqua e sale. Ingredienti per il ripieno: verdura, ricotta, uova, parmigiano, olio, sale, maggiorana